COSA TRATTEREMO:
Approfondiremo il tema della parità di genere come leva di crescita, innovazione e competitività per le organizzazioni.
Attraverso un inquadramento normativo sulla PdR125, una tavola rotonda con aziende che hanno già intrapreso o stanno intraprendendo il percorso di certificazione, e un focus sulla formazione e sulla cultura aziendale, esploreremo opportunità, benefici e criticità concrete di questa certificazione.
Un’occasione unica per confrontarsi con esperti, ascoltare esperienze dirette e raccogliere spunti utili per trasformare l’equità di genere in valore organizzativo e strategico.
Il settimo appuntamento del ciclo SustainabiliTEA TIME sarà dedicato al tema “Parità di genere: equità e valore nelle organizzazioni”.
Questa volta ci incontreremo in presenza, all’interno della cornice di Ecomondo, per discutere insieme di come la certificazione UNI/PdR125:2022 rappresenti non solo uno strumento normativo, ma anche una leva concreta di crescita, attrattività e sostenibilità per le imprese.
Programma
Ore 16:00 - Welcome Coffee
Ore 16:00 - Inizio lavori:
- Il quadro normativo e l’iter di certificazione, con focus su benefici e sfide.
- Tavola rotonda con Cantiere del Pardo, Bunge e Alma Petroli, aziende che hanno deciso di certificarsi per offrire testimonianze reali su opportunità e difficoltà riscontrate.
- Il ruolo della formazione e della cultura aziendale come chiave per rendere la parità concreta e duratura.
Parteciperanno:
Federica Savini, Service Manager BU Sustainability di META
Enrica Bandini, Consulente Sistemi di Gestione, partner META
Katia Botturi, Responsabile sede di Cesena di Assoform Romagna
Giordana Camerata, Consulente Sostenibilità Sociale d'Impresa
Riccardo Mellina, Responsabile amministrazione del personale, Cantiere del Pardo
Mariapia Roma, Direttrice Risorse Umane e Affari Legali, Alma Petroli
Valentina Zitignani, Facility General Manager, Cabot
Modalità di adesione
Il workshop è in presenza.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: iscrizione obbligatoria entro il 4 novembre.
_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_
È possibile richiedere il biglietto omaggio per accedere alla fiera attraverso il link di iscrizione (fino ad esaurimento biglietti disponibili).
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al servizio Sostenibilità:
Sonia Celli
Tel. 0544 210417
E-mail: scelli@confindustriaromagna.it
La Business Unit Sustainability di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese.
Federica Savini
Tel. 334 6687163
E -mail: fsavini@metabusiness.it