Novità fiscali n.12/2025
Come di consueto, si invia l’elenco contenente gli estremi delle più recenti disposizioni normative, di prassi e giusprudenziali relative al settore fiscale
Cuore della comunicazione tecnica, gli update approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
Come di consueto, si invia l’elenco contenente gli estremi delle più recenti disposizioni normative, di prassi e giusprudenziali relative al settore fiscale
174° Indagine congiunturale trimestrale sull'industria metalmeccanica italiana.
Pubblicati gli indici ISTAT febbraio 2025.
Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche - Contratti di sviluppo (PNRR)
Disponibile la documentazione relativa al workshop tenutosi il 20 marzo 2025
Domande dal 3 aprile 2025 al 3 giugno 2025
Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici
Il Sistema Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (SNPA) ha pubblicato il documento tecnico dal titolo “Emissioni odorigene: elementi di riferimento e approcci metodologici per il monitoraggio”.
Materiale informativo predisposto dal GSE.
Evento di matchmaking che si terrà occasione di OMC Med Energy Conference and Exhibition.
Aggiornamenti contrattuali
La Banca centrale europea ha fissato al 2,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 12 marzo. Effetti INPS - INAIL.
Coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate