Bonifici istantanei: importanti novità
Il nuovo regolamento UE 2024/886 sui bonifici istantanei introduce importanti novità per cittadini e imprese
Cuore della comunicazione tecnica, gli update approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
Il nuovo regolamento UE 2024/886 sui bonifici istantanei introduce importanti novità per cittadini e imprese
Istruzioni operative
Apertura sportello dal 5 febbraio all'8 aprile 2025
Il decreto milleproroghe all’articolo 13 ha rinviato la scadenza per la stipula delle polizze catastrofali dal 31.12.2024 al 31.03.2025
Confindustria organizza una visita in giornata ad Hannover Messe, la più grande fiera del mondo per le tecnologie industriali, automazione, subfornitura, robotica, efficienza energetica
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Dicembre predisposta da CONFINDUSTRIA.
Principali novità introdotte in materia di lavoro a valere dell'entrata in vigore della Legge n. 203/2024 - c.d. Collegato lavoro
Pubblicato l'elenco dei settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25% rispetto alla media, valido per la concessione dell'incentivo all'assunzione nel 2025 di donne di qualunque età disoccupate da almeno 6 mesi.
Confindustria illustra i principali contenuti di interesse delle imprese delle modifiche al Testo Unico immigrazione e del Decreto Flussi 2023-25.
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Dicembre predisposta da CONFINDUSTRIA.
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Dicembre predisposta da CONFINDUSTRIA.
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Dicembre predisposta da CONFINDUSTRIA.
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate