COSA TRATTEREMO:
Durante l’incontro offriremo una panoramica dei mercati latinoamericani a più alto potenziale, con particolare attenzione alle opportunità concrete per le PMI italiane.
Analizzeremo le strategie di ingresso più efficaci, presentando casi pratici, modelli operativi e strumenti utili per presidiare questi mercati in modo lungimirante e consapevole.
L’America Latina si conferma una destinazione strategica per le PMI italiane, con mercati chiave come Messico, Colombia, Cile e Perù che offrono opportunità concrete, differenziate e complementari.
Non è la dimensione dell’impresa a determinare il successo, ma la capacità di unire ambizione e rigore metodologico: preparazione accurata, partnership solide e competenza nell’affrontare contesti normativi e culturali complessi diventano i veri fattori competitivi per trasformare le sfide locali in crescita globale.
OBIETTIVO
Forniremo una panoramica dei mercati messicano, colombiano, cileno e peruviano e dei settori trainanti nell’area, illustreremo le opportunità di business per le imprese italiane e i vari modelli di strategie di ingresso. Parleremo dell’importanza di un approccio strategico e consapevole per trasformare le opportunità in successi concreti, presentando esempi reali e strumenti operativi, con focus su sostenibilità.
A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP?
Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing.
PROGRAMMA
Il contesto strategico: scenario macroeconomico e settori chiave:
- Focus sui mercati chiave dell’America Latina: Messico, Colombia, Cile e Perù
Le strategie di ingresso:
- Hard Landing, con acquisizioni di competitor o distributori per un accesso rapido e diretto
- Soft Landing, attraverso filiali o branch che consentono un radicamento progressivo
- Internazionalizzazione commerciale, basata sulla costituzione di società di trading in giurisdizioni che permettano di lavorare con valuta internazionale e con una efficiente strutturazione tributaria
Esempi concreti di casi di successo e strumenti operativi con focus su sostenibilità
RELATORI
Modera: Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e del servizio Export di Meta.
Intervengono:
Giacomo Savatoni, Partner Meta (in presenza)
Antonino di Marco, Partner Meta (in presenza)
Già in fase di iscrizione, è possibile richiedere un incontro individuale con i relatori da effettuarsi successivamente al workshop.
Modalità di adesione
Il workshop è in presenza e la partecipazione è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro il 15 ottobre compilando il form online accessibile al link seguente.
_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.
Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Il servizio Export di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese interessate.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione:
Lara Piraccini - 0543 727701 - lpiraccini@confindustriaromagna.it