Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Ricordiamo che le aziende associate a Confindustria Romagna hanno a disposizione lo Sportello Credito, che è uno strumento che si pone l’obiettivo di rendere più agevole, attraverso un continuo rapporto di collaborazione fra banche e aziende, l’accesso al credito delle imprese.
Elementi caratterizzanti lo Sportello Credito sono:
In particolare gli incontri one to one rappresentano un’importante occasione per approfondire specifiche esigenze da parte delle imprese, per informare il referente facilitatore della banca dei progetti di sviluppo e delle necessità finanziarie dell’azienda, per cercare di risolvere eventuali incomprensioni o situazioni che determinano un rallentamento nel processo decisionale inerente l’accesso al credito e, in generale, per esaminare tutti gli aspetti di interesse per l’impresa.
Attualmente allo Sportello Credito aderiscono le seguenti banche e il Confidi Romagna e Emilia:
Crédit Agricole Cariparma S.p.A. |
UBI Banca |
Banca Monte dei Paschi di Siena Spa |
La BCC Ravennate Forlivese e Imolese |
BPER Banca |
BNL Gruppo BNP Paribas |
Banca Popolare Valconca |
Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna Gruppo Banca Intesa Sanpaolo |
Banca Carige Spa |
Deutsche Bank Spa |
Banco BPM |
Cassa di Risparmio di Ravenna |
BCC Banca Malatestiana |
Rimini Banca |
Romagna Banca |
Unicredit Banca Spa |
Banca IFIS |
|
Invitiamo le aziende che desiderassero incontrare individualmente una banca aderente allo Sportello su argomenti di interesse dell’impresa, di contattare il dott. Gianluca Gabellini (tel 0541/352323 e-mail ggabellini@confindustriaromagna.it) al fine di concordare giorno e ora della riunione.
Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Economico Ufficio Credito e Finanza Agevolata Dott. Gianluca Gabellini – Tel 0541/352323 – E-mail: ggabellini@confindustriaromagna.it.
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate