Non sei ancora registrato?
Registrati ora

AI per la crescita del business all’estero: strumenti e casi d’uso per le vendite e il digital marketing

COSA TRATTEREMO:

Forniremo una panoramica delle principali piattaforme di intelligenza artificiale applicabili al business, mettendo a fuoco il loro impiego nel digital marketing e nello sviluppo delle vendite sui mercati esteri.

 

OBIETTIVO

Forniremo ai partecipanti competenze per aumentare l’efficacia commerciale grazie a strategie data-driven, con focus su lead generation, targetizzazione avanzata e creazione di contenuti in linea con i trend di mercato

 

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP?

Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing.

 

PROGRAMMA 

  • Introduzione all’AI: definizione, differenze tra AI generativa e AI analitica, e chiarimenti su cosa l’AI non è. 
  • Panoramica delle tendenze nell’AI generativa e delle principali piattaforme a supporto del business (ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity, ecc.): come ogni strumento può migliorare produttività, ridurre i costi e favorire l’innovazione aziendale, illustrato tramite casi pratici 
  • Uso dell’AI per fare scouting di nuovi prospect: analisi di database open data, LinkedIn, news e siti aziendali per creare o arricchire liste di contatti qualificati e definire funnel di contatto efficaci. 
  • Analisi del target e identificazione dei topic più performanti per sviluppare piani editoriali data-driven e ottimizzare le campagne ADV

Q&A e conclusioni

 

RELATORI
Modera: Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e del servizio Export di Meta.

 

Intervengono: 

Maddalena Zambaiti, Partner Meta

Francesca Gritti, Partner Meta

                                                                                                                                                   

Già in fase di iscrizione, è possibile richiedere un incontro individuale con i relatori da effettuarsi successivamente al workshop.

 

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro il 20 ottobre compilando il form online accessibile al link seguente:

 

_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_      

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

Il servizio Export di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese interessate.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione:

Lara Piraccini - 0543 727701 - lpiraccini@confindustriaromagna.it    

 

Ricordiamo infine che le società di formazione del Sistema, Assoform Romagna e Il Sestante Romagna, sono in grado di supportare le aziende per progettare percorsi formativi ad hoc con alcuni dei consulenti partner Meta, relatori al workshop o con consulenti proposti dall’azienda, anche attraverso finanziamenti con fondi interprofessionali.

Riferimento Federica Marangoni - Tel. 0544 210410 - fmarangoni@confindustriaromagna.it 

 

 

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna