Non sei ancora registrato?
Registrati ora

SustainabiliTEA TIME - CREDITO E SOSTENIBILITA': quando i criteri ESG fanno la differenza

COSA TRATTEREMO:

Approfondiremo il tema del credito e della sostenibilità, analizzando come i criteri ESG possano incidere sull’accesso ai finanziamenti e sul rapporto tra imprese e sistema bancario. 

Attraverso testimonianze ed esperienze concrete, esploreremo strumenti e casi aziendali che mostrano come dati strutturati, trasparenti e strategie ESG possano fare la differenza nella competitività delle imprese.

Sesto appuntamento del ciclo SustainabiliTEA TIME, dedicato al tema “Credito e sostenibilità: quando i criteri ESG fanno la differenza”, dove vedremo come i fattori ESG stiano diventando sempre più centrali per l’accesso al credito e per il rafforzamento del dialogo tra imprese e sistema finanziario. 

Nel corso dell’incontro, approfondiremo l'evoluzione della piattaforma Bancopass come strumento di supporto alle aziende, l’importanza di dati chiari e trasparenti nella comunicazione con le banche, e i criteri ESG come leva per migliorare il rating creditizio. Attraverso casi ed esempi pratici, scopriremo anche come le PMI possano strutturarsi al meglio per cogliere le opportunità di finanza sostenibile

Parteciperanno:

Sonia Celli, Coordinatrice Servizio Sostenibilità, Confindustria Romagna.
Gianluca Gabellini, Coordinatore Servizio Credito e Finanza, Confindustria Romagna e META.
Maria Pasetto, Funzionario Area Credito e Finanza, Assolombarda.
Carlo Manicardi, Dottore Commercialista, Partner META.

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro il 17 settembre.
Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del workshop. 

_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_ 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva). 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi ai seguenti servizi::

Sostenibilità

Sonia Celli

Tel. 0544 210417
E-mail: scelli@confindustriaromagna.it

 

Credito e Finanza

Gianluca Gabellini

Tel. 0541 352323
E-mail: ggabellini@confindustriaromagna.it

 

Le Business Unit Sustainability e Finance di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, sono a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese.

 

Sustainability Team

Federica Savini
Tel. 334 6687163
E -mail: fsavini@metabusiness.it

 

Finance Team

Gianluca Gabellini
Tel. 335 8324607
E -mail: ggabellini@metabusiness.it

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna