Workshop e scadenze

Confindustria Scadenze Aziende Servizi
Non sei ancora registrato?
Registrati ora

SMART FINANCE: l’AI che cambia le regole del gioco

COSA TRATTEREMO:

Saranno illustrati i vantaggi dell’adozione di sistemi automatizzati in ambito finance in grado di elaborare grandi quantità di dati migliorando l'efficienza operativa in area tesoreria, gestione del credito e pianificazione finanziaria. 

Un focus particolare sarà dedicato alle tecnologie emergenti nel campo della "finanza intelligente" che utilizzano modelli di AI generativa a supporto dei CFO per le analisi strutturate dei dati. 

Sarà presentato un case study che, evidenziando i risultati concreti raggiunti, conferma quanto l'applicazione dell'intelligenza artificiale alla finanza d'impresa possa diventare il vero motore di una gestione finanziaria più consapevole e la chiave di un reale vantaggio competitivo.

In un contesto economico in costante evoluzione, le imprese si trovano a dover affrontare sfide sempre più complesse anche nella gestione dei flussi finanziari e nella previsione dei rischi.

Questo workshop, quindi, esplora come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il modo in cui le aziende pianificano, analizzano e prendono decisioni strategiche.

 

PROGRAMMA

Barbara Calzi - Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna

Gianluca Gabellini – Coordinatore Servizio Credito e Finanza

Gian Luigi Bonini - Innovation Team di Meta

Elisa Fontana – Referente REE e Training specialist Il Sestante Romagna

 

Relatori

Roberto Spaccini – Finance Automation, Partner META

Bernardino Salsarone - Responsabile Education, Partner META

 

Case study

Giuliano Favaro - Financial Controller Gruppo Ubroker

 

Q&A

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop, con iscrizione obbligatoria entro il prossimo 11 novembre, è gratuita per le aziende associate.

 

Il giorno prima dell’incontro saranno inviate le indicazioni per il collegamento.

 

ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK

 

Per informazioni: segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione:

Barbara Calzi - Tel. 0543 727724 E-mail: bcalzi@confindustriaromagna.it

Cesare Bertini – Tel. 0544 210422 E-mail: cbertini@confindustriaromagna.it

 

 

Le Business Unit Innovation Team e Finance di META, braccia operative di Confindustria Romagna, sono a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese.

 

Referente Innovation team:

Gian Luigi Bonini - Tel. 348 2201753 E-mail: gbonini@confindustriaromagna.it

 

Referenti Finance:

Gianluca Gabellini 3358324607; ggabellini@confindustriaromagna.it 

Alessandro Ticchi 331 6118885; aticchi@metabusiness.it

 

Referente REE e Training Specialist Il Sestante Romagna

Elisa Fontana – Tel 3347059979 E-mail: efontana@confindustriaromagna.it

 

 

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna