COSA TRATTEREMO:
Presentazione Bando Sostegno allo sviluppo delle Startup Innovative – 2025
Regione Emilia-Romagna
Cosa tratteremo
Il workshop è dedicato ad approfondire contenuti e finalità del bando “Sostegno allo sviluppo delle Startup Innovative – 2025” che la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato con l’obiettivo di incentivare gli investimenti finalizzati allo sviluppo, al consolidamento e all’insediamento nel territorio regionale di startup innovative.
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, piccole e medie imprese costituite, iscritte e attive al Registro Imprese, che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative. Possono presentare altresì domanda anche le Startup innovative aventi sede in altre Regioni, purché si impegnino di aprire una unità locale all’interno della Regione Emilia-Romagna entro la data di richiesta dell’anticipo del contributo o della rendicontazione intermedia.
I progetti, finalizzati alla realizzazione di piani imprenditoriali che contribuiscano al rafforzamento della business idea e all’avanzamento del ciclo di sviluppo della start up anche nell’ ottica di renderla maggiormente pronta e attrattiva per investitori di capitali di rischio e industriali, dovranno avere ad oggetto i seguenti interventi:
- sviluppo del prodotto ovvero della soluzione tecnologica offerta dalla startup;
- sviluppo, messa a punto, implementazione del modello di business;
- sviluppo commerciale e internazionalizzazione;
- rafforzamento team imprenditoriale e struttura organizzativa.
Le risorse stanziate ammontano a 5 milioni di euro, di cui 3 milioni dedicati al finanziamento di startup innovative con anzianità di iscrizione fino a 3 anni e 2 milioni di euro per le startup innovative con anzianità di iscrizione da 3 anni e fino a 5 anni.
Il contributo verrà concesso a fondo perduto fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile, con possibili maggiorazioni fino a 10 punti percentuali.
Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 27 novembre 2025 fino alle ore 13 del 30 gennaio 2026.
PROGRAMMA
Saluti di apertura:
Gianluca Gabellini – Coordinatore Servizio Credito e Finanza Confindustria Romagna
Interventi:
Alessandro Ticchi - Consulente Meta
Modalità di adesione
La partecipazione al webinar, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.
Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Gli imprenditori interessati dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre il prossimo 26 novembre 2025 al seguente link.
Prima delle data di svolgimento del workshop le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Le Business Unit META, braccio operativo di Confindustria Romagna, sono a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese.
Referenti Finance
Gianluca Gabellini 335 8324607
Alessandro Ticchi 331 6118885
Referente Innovation:
Gian Luigi Bonini 348 2201753
Referente Internazionalizzazione:
Lara Piraccini 339 6832818
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Credito e Finanza.
Gianluca Gabellini
Tel. 3358324607
E-mail: ggabellini@confindustriaromagna.it