Per continuare a sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio Confindustria Romagna promuove una giornata di one-to-one:
“MAKE IN INDIA:
Opportunità di business con incontri personalizzati”
Giovedì 13 Luglio 2023
organizzato da Meta.
Quest’anno l’India ha superato la Cina sia come nazione più popolosa al mondo sia per crescita del PIL: l’India è un mercato in continua crescita che punta all’innovazione quale principale pilastro della propria crescita, posizionandosi al terzo posto al mondo per start-up presenti e con un numero sempre più elevato di aziende unicorno.
L’India punta a rafforzare le proprie capacità di sviluppo in settori (come l’agroalimentare, le energie rinnovabili e l’automotive) su cui l’Italia vanta un grosso capitale di know-how tecnologico e industriale. Anche i progetti strategici in corso e futuri in India, in particolare nei settori della transizione energetica, della connettività, dello spazio, della cybersicurezza, della mobilità sostenibile e della difesa rappresentano grandi opportunità per le aziende italiane. L’Italia è infatti il primo fornitore mondiale di macchinari per la lavorazione degli alimenti, delle infrastrutture e dell’automotive.
I sistemi economici italiano e indiano presentano inoltre caratteristiche che consentono una grande complementarità tra i due sistemi produttivi.
OBIETTIVO
Gli incontri individuali saranno un’occasione per approfondire le possibilità di inserimento sul mercato indiano.
DESTINATARI
Titolari, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti commerciali e marketing.
COME FUNZIONA
L’incontro one-to-one si svolgerà in presenza presso una delle sedi di Confindustria Romagna (Rimini, Forlì, Ravenna - in base alle aziende iscritte) e avrà una durata di circa 45 minuti.
Le imprese che si iscriveranno dovranno compilare entro il 10 luglio un apposito modulo preliminare necessario a rendere più efficace l’incontro.
Le aziende iscritte riceveranno l’orario e le indicazioni per il collegamento prima della data di svolgimento, successivamente al termine di iscrizione.
Agli incontri individuali saranno presenti la Dott.ssa Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione Confindustria Romagna e gli esperti di Roncucci&Partners, società di consulenza che vanta una presenza in india da oltre dieci anni con le sue due sedi a Chennai e Bangalore.
Modalità di adesione
Per effettuare l’incontro one to one è necessario procedere alla prenotazione di un appuntamento inviando la richiesta all’indirizzo: gfornasari@confindustriaromagna.it entro il 7 luglio 2023, specificando la propria preferenza di sede (Forlì, Rimini, Ravenna) per gli incontri in presenza o specificando la richiesta di effettuare l’incontro da remoto.
Gli incontri sono gratuiti per gli associati.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione da remoto
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
- Casse audio o cuffie auricolari
- Microfono
Si consiglia vivamente l’uso del PC e l’uso di webcam.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione
Lara Piraccini – Tel. 0543 727701 - E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it