Non sei ancora registrato?
Registrati ora

NIS2 | adempimenti sul portale ACN: incontro tecnico con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

COSA TRATTEREMO:
L’occasione per fare il punto ad oggi con i referenti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) sulla situazione della prima fase attuativa, a meno di un mese dalla scadenza prossima del 31 luglio.

* * * * * * * * *

Facendo seguito ai precedenti incontri e agli update pubblicati sul tema, disponibili sul nostro sito nella sezione dedicata, Confindustria Romagna organizza e promuove

lunedì 7 luglio, ore 10:30 il workshop tecnico

“NIS2 | adempimenti sul portale ACN: incontro tecnico con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale”

Abbiamo affrontato nei precedenti incontri i vari aspetti normativi e la roadmap temporale per il percorso di conformità alla Direttiva NIS2, comprendendone l’importanza per il futuro digitale. Nell’incontro tecnico, organizzato con la collaborazione e presenza di Confindustria nazionale e con la partecipazione del referente dell’ACN, ci focalizzeremo principalmente sulla situazione ad oggi degli adempimenti e delle azioni richieste sul portale ACN alle imprese rientranti in ambito di applicazione NIS2 e relative comunicazioni ACN, alla luce dei numerosi ticket inviati al Service Desk ACN, nonchè in vista della scadenza prossima del 31 luglio e lo stato di avanzamento del Regolamento

Interventi in apertura

Marco Chimenti, DG e Coordinatore servizio Diritto d’Impresa | Confindustria Romagna

Michele D’Ambrosio, Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca, Adviser Digitale | Confindustria 

Intervento tecnico 

Nicolo’ Rivetti di Val Cervo, Capo Divisione Network and Information Security (NIS) e discipline unionali del Servizio Regolazione | Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Sessione di Q&A

Spazio dedicato ai quesiti ai quali i relatori daranno riscontro

Le domande potranno anche essere poste direttamente in chat durante gli interventi, per l’ottimizzazione dei tempi, chiediamo cortesemente di inviarle preventivamente via mail a ggordini@confindustriaromagna.it in modo da farle pervenire anticipatamente ai relatori. 

Si consiglia di non porre domande che già trovano risposta nelle FAQ pubblicate sul sito di ACN consultabili al link https://www.acn.gov.it/portale/faq/nis

Modalità di adesione

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione al link sotto riportato.

http://eventi.confindustriaromagna.it/notizia-iscrizione/5649/9F2531C1858F8EE0B82519DD2F690FCE/

Nella prima mattinata del giorno dell’evento, gli iscritti riceveranno link e indicazioni per il collegamento al workshop.

 

La partecipazione al workshop, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna. Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

* * * * * * * * *

Servizio per la compliance alla Direttiva NIS2

META, tramite il proprio team di partner esperti, offre un servizio per accompagnare le aziende nel percorso di compliance verso l’adeguamento alla Direttiva NIS2:

Gap analysis informatica e remediation plan per implementare, ove necessario, le misure di sicurezza previste dalla normativa.

Procedure e disciplinari per la gestione delle misure organizzative sugli incidenti e relativa classificazione, risposta e notifica.

Analisi puntuale e impostazione dell’adeguamento dell’assetto organizzativo con policy e attività di spiegazione e responsabilizzazione. Predisposizione parte documentale legale per comprovare e riassumere, tramite politiche e procedure formali, questi nuovi processi, attività e, talvolta, tecnologie, creando un piano concreto di organizzazione e metodologia di gestione del rischio validato dalla direzione aziendale che includa implementazioni di sicurezza, attività, processi e tecnologie adottate o da adottare, insieme alle responsabilità e alle scadenze.

Formazione strutturata in materia di sicurezza informatica: erogata dalle società del Sistema, Assoform Romagna e Sestante Romagna, con percorsi diversificati, come stabilito dalla NIS2, dedicata a dipendenti/collaboratori, team ICT e vertici della direzione aziendale.

Valutazione formale dei rischi dei fornitori: per verificare i rapporti con fornitori e fornitori di servizi, valutando e controllando loro vulnerabilità, procedure di sviluppo software, ecc.

Mantenimento costante della conformità NIS2: quale processo dinamico, necessita di monitoraggio dell’attuazione/implementazione delle misure di cybersecurity, audit di verifica periodici e revisioni documentali formali, supporto per eventuali azioni correttive come modo sistematico per risolvere le non conformità, analizzandone le cause e definendo le attività necessarie per eliminarle, evitando che si ripetano in futuro.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Diritto d’Impresa - Consulenza Legale

Gordini Grazia

Tel. 0543 727720 | E-mail: ggordini@confindustriaromagna.it

Il Sistema Confindustria Romagna