Non sei ancora registrato?
Registrati ora

LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI: profili giuslavoristici, fiscali e previdenziali

COSA TRATTEREMO:

Forniremo linee guida per affrontare le tematiche legate alla mobilità dei lavoratori dipendenti in ambito UE ed Extra UE, approfondendo le corrette procedure di invio e i connessi aspetti fiscali e previdenziali.

OBIETTIVO

L’obiettivo del workshop è fornire ai partecipanti delle prime linee guida per affrontare le tematiche legate alla mobilità dei lavoratori dipendenti in ambito UE ed Extra UE. Durante l’incontro si forniranno le indicazioni necessarie per la gestione dei cosiddetti Expatriates in maniera integrata, verificando la correttezza dell’istituto contrattuale scelto e la coerenza tra gli aspetti fiscali, previdenziali e le corrette procedure di immigrazione.

 

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP?

Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing, Responsabili e Addetti Amministrazione, Responsabili e Addetti Ufficio Risorse Umane.

 

PROGRAMMA

  • Modalità di assegnazione all’estero dei lavoratori: trasferta, distacco, trasferimento e assunzione all’estero.
  • Immigrazione: la corretta gestione degli ingressi e soggiorni da e verso Paesi Extra UE.
  • La fiscalità dei lavoratori all’estero.
  • Profili previdenziali dei lavoratori all’estero.
  • Direttive Distacchi transnazionali: gli obblighi derivanti dalla Direttiva Distacchi in ambito UE.
  • Q&A

 

RELATORI
Moderano:

Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e Meta.

Paola Servadei, Servizio Lavoro di Confindustria Romagna.

 

Intervengono: 

Simone Donati, Partner Meta.

Maurizio Cicciù, Partner Meta.

Claudia Cerroni, Partner Meta.

 

Già in fase di iscrizione, è possibile richiedere un incontro individuale con i relatori da effettuarsi successivamente al workshop. 

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro il 15 luglio.

Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del workshop. 

_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_       

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

Il servizio Export di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese interessate.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione:

Per informazioni relative ai contenuti del workshop:

Lara Piraccini - 0543 727701 - lpiraccini@confindustriaromagna.it    

Per informazioni tecniche e organizzative e/o richieste di approfondimenti individuali con i relatori: Giulia Fornasari – 0543 727701 – gfornasari@confindustriaromagna.it   

 

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna