I prossimi appuntamenti

Confindustria Scadenze Aziende Servizi
Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Webinar “NORMATIVA WHISTLEBLOWING E PMI: dall’implementazione del canale di segnalazione agli adempimenti privacy” Mercoledì 20 settembre 2023 - ore 10

La nuova disciplina in materia di segnalazioni illeciti in azienda è entrata in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti, mentre per le aziende con un numero di dipendenti tra 50 e 250 la data prevista è il 17 dicembre 2023 (cfr. circolare Privacy/723). 

Entro questo termine le aziende dovranno implementare “canali sicuri” per permettere a dipendenti, stagisti, tirocinanti, soci, fornitori, partner, ecc. di segnalare comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse o l’integrità dell’azienda. Questi canali di segnalazione dovranno tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante. 

Considerata l’elevata sensibilità del trattamento, la normativa richiede all’azienda di attuare importanti adempimenti in ambito privacy, tra i quali il principale è la redazione di una valutazione di impatto preventiva (DPIA) sulle modalità di trattamento dei dati connesse al canale di comunicazione che si è deciso di adottare. 

Parallelamente, l’azienda sarà chiamata ad aggiornare la propria privacy compliance valutando le misure di sicurezza in atto, modificando le informative privacy e il registro dei trattamenti, formando il personale e nominando i nuovi responsabili esterni. 

Per affrontare questa tematica Confindustria Romagna promuove il webinar 

“NORMATIVA WHISTLEBLOWING E PMI: dall’implementazione del canale di segnalazione agli adempimenti privacy”

Mercoledì 20 settembre 2023 - ore 10

in collegamento online

organizzato da Meta in collaborazione con Consulenti Privacy Srl, partner servizio Privacy Confindustria Romagna.

Relatori dell’incontro 

Dott. Paolo Rosetti (CEO & DPO - Consulenti Privacy) 

Avv. Eugenia Canistro (Senior Privacy Officer - Consulenti Privacy) 

Q&A

 

Modalità di adesione 

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione al link sotto riportato.

http://eventi.confindustriaromagna.it/notizia-iscrizione/3046/7229E0A9EC3539F6DA2130A6C3EE16D3/

Il giorno antecedente la data di svolgimento, gli iscritti riceveranno link e indicazioni per il collegamento.

 

La partecipazione al seminario/webinar, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

Requisiti tecnici per la partecipazione online

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS - necessario scaricare l’App MicrosoftTeams 

Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

  

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Privacy (Ref. Gordini Grazia ggordini@confindustriaromagna.it - 0543 727720).

Il Sistema Confindustria Romagna