Per continuare a sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio Confindustria Romagna promuove il webinar
“LA GESTIONE DEGLI INSOLUTI ALL’ESTERO:
aspetti sostanziali e processuali”
22 Febbraio 2023 ore 11:00
Organizzato da META.
La gestione degli insoluti costituisce un problema ricorrente per le imprese che operano su scala globale, soprattutto in momenti di crisi diffusa.
OBIETTIVO
Obiettivo del webinar è esaminare gli istituti giuridici che trovano più frequente applicazione nella fase patologica di un rapporto commerciale ed illustrare le opzioni che consentono di effettuare scelte strategiche al momento della conclusione di un contratto oppure in fase pre-contenziosa.
DESTINATARI
Imprenditori, Export Manager, Addetti ufficio estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing, Responsabili e Addetti amministrativi.
FOCUS
Nel delineare un quadro relativo alle principali giurisdizioni d’interesse, verranno trattati temi di diritto sostanziale e processuale, tra i quali l’esecuzione e il riconoscimento delle sentenze straniere, i procedimenti cautelari e sommari d’ingiunzione e la disciplina delle spese processuali.
Saranno esaminati i contenuti necessari di un contratto per ottenere un’adeguata protezione dei propri crediti, nonché una serie di case history che evidenziano gli errori da evitare.
Dopo la trattazione dei singoli istituti giuridici che assumono rilievo per la tutela del credito, sarà altresì effettuato un focus su Stati Uniti e Francia quali modelli di common law e di civil law, analizzando la relativa disciplina in materia di tutela del credito.
RELATORI
Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna
Avv. Daniele Ferretti, Avvocato abilitato in Italia e nello stato di New York con oltre 15 anni di esperienza in transazioni commerciali internazionali, diritto societario e compliance, proprietà intellettuale, mobilità globale e risoluzione delle controversie negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.
Al termine del seminario le aziende interessate avranno la possibilità di richiedere un incontro individuale con il relatore (inviare richiesta a gfornasari@confindustriaromagna.it).
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro il 21 febbraio. Per informazioni segreteria organizzativa gfornasari@confindustriaromagna.it
Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione
Lara Piraccini – Tel. 0543 727701 - E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it