Come ogni anno in occasione della scadenza per la presentazione della dichiarazione Mud Confindustria Romagna, organizza un momento di condivisione con i propri associati per rivedere le procedure di compilazione e trasmissione della dichiarazione rifiuti (soggetti obbligati, modulistica, tempistiche), verificare eventuali problematiche che possono incorrere nella compilazione della dichiarazione ed evidenziare eventuali novità introdotte.
Confindustria Romagna promuove un webinar:
“MUD, GESTIONE DEI RIFIUTI E RENTRI”
che si terrà il
giovedì 31 marzo 2022 – ore 10:00
presso Confindustria Romagna sede di Forlì
(Via Punta di Ferro 2/a)
organizzato da Meta.
Il webinar ha l’obiettivo di presentare, in modo operativo, le modalità di compilazione e trasmissione della dichiarazione ambientale MUD rifiuti 2022 (anno di riferimento 2021), ma sarà in particolare anche l’occasione per fare il punto sulle novità introdotte nell’ultimo anno in materia di gestione rifiuti e fornire un focus di aggiornamento sulla sperimentazione del RENTRI.
Nel corso del webinar/seminario saranno trattati in particolare i seguenti argomenti:
- Il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale MUD rifiuti 2022: soggetti obbligati, eccezioni, modalità di compilazione e di presentazione, scadenze;
- Focus sulle principali novità in materia di gestione dei rifiuti speciali alla luce dell’entrata in vigore del Dlgs 116/2020 con particolare riferimento agli adempimenti amministrativi;
- Focus Sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti tramite RENTRI (Registro Elettronico Nazionale) e alla vidimazione virtuale dei formulari.
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 29 marzo specificando nel modulo di iscrizione la modalità di partecipazione (online o in presenza).
In merito alla modalità in presenza è d’obbligo la presentazione del green pass.
Si informa che la partecipazione al seminario sarà in presenza (i posti verranno assegnati in ordine cronologico in arrivo delle conferme, fino ad un massimo di 25 posti) e a distanza (le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario).
Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.
Prima della data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
- Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Sportello Rifiuti (Rif. Monica Gigli, Tel. 0544 210426, mgigli@confindustriaromagna.it).