I prossimi appuntamenti

Confindustria Scadenze Aziende Servizi
Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Seminario “Computer Vision: dalla ricerca alle applicazioni” Mercoledì 4 ottobre 2023 / Ore 11.30 presso Confindustria Romagna sede di Forlì (Via Punta di Ferro n. 2/a) oppure on line

Confindustria Romagna promuove un CICLO di Incontri sul tema L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’INDUSTRIA.

  

“Computer Vision: dalla ricerca alle applicazioni”

 

che si terrà il

4 ottobre 2023 alle ore 11:30 – 13:00

presso Confindustria Romagna sede di Forlì (Via Punta di Ferro n. 2/a)

oppure on line

 

organizzato da Meta, in collaborazione Digital Innovation Hub Emilia-Romagna. 

La visione artificiale o computer vision è una tecnologia pervasiva, che tenta di replicare le capacità percettive del sistema visivo umano nei calcolatori digitali. Nasce come tecnologia di processo, principalmente per applicazioni di lettura codici, controllo qualità e guida robot, ma è sempre più anche una tecnologia di prodotto, abilitante per applicazioni innovative quali la guida autonoma e la realtà aumentata/virtuale. Di pari passo, con l’evoluzione della disciplina, sono cambiati i paradigmi sottostanti, passando da quella che viene definita computer vision “classica” al machine learning e poi al deep learning, che ha ottenuto nella computer vision i primi eclatanti successi, contribuendo a scatenare e mantenere vivo l’attuale entusiasmo attorno alle possibilità dell’intelligenza artificiale

Grazie a queste evoluzioni sono oggi disponibili un ventaglio di sofisticate soluzioni che rendono possibile estrarre informazioni da immagini e video con prestazioni e flessibilità impensabili fino a qualche anno fa. Al contempo, la sinergia con altre branche dell’intelligenza artificiale quali l’elaborazione del linguaggio naturale sta rendendo possibili nuove applicazioni, quali la generazione o modifica di immagini a partire da indicazioni testuali e la configurabilità on-the-fly di modelli pre-addestrati su milioni di immagini 

Il seminario fornirà una panoramica di queste evoluzioni e applicazioni per far conoscere opportunità e limiti attuali di questa tecnologia alle aziende.

 

PROGRAMMA 

Apertura dei lavori

  • Barbara Calzi, Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna

 

Relatore

  • Samuele Salti, Professore associato presso il Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, Università di Bologna

“Computer Vision: una tecnologia sempre più pervasiva”

 

Case Study di successo

  • Testimonianza Spin Off universitario EyeCan.ai, Ing. Daniele De Gregorio, (CEO)
  • Testimonianza aziendale: C.O.B.O. S.p.A., Ing. Gino Mainardi (Director of Innovation & Advanced Engineering), Ing. Luca Danieli (Advanced Engineering C.V specialist), Ing. Giuseppe Talarico (Advanced Engineering application supervisor).

 

Q&A 

Precisiamo che potrà essere possibile organizzare degli incontri One to One con il Prof. Samuele Salti e le aziende che vogliono approfondire l’argomento.

 

Modalità di adesione 

La partecipazione al seminario, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate. 

Si informa che la partecipazione al seminario sarà in presenza e a distanza. 

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 2 ottobre specificando nel modulo di iscrizione la modalità di partecipazione (on line o in presenza). 

Gli iscritti on line riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario. 

Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it. 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva). 

Requisiti tecnici per la partecipazione a distanza

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams 

Si consiglia vivamente l’uso del PC. 

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).

Il Sistema Confindustria Romagna