27 novembre 2025 – Il Liceo artistico musicale “Nervi Severini” di Ravenna vince l’edizione 2025 del Guidarello Giovani aggiudicandosi il premio per il reportage in formato digitale.
Il lavoro, risultato il migliore elaborato assoluto, è stato realizzato dalla classe 4°F che ha visitato l’azienda Nippon Gases Operations.
La giuria guidata da Stefano Gismondi, presidente dell’ente di formazione Il Sestante Romagna, ha così motivato la propria scelta: “Il video, realizzato con immagini scattate dagli studenti, è narrato a più voci in forma di domande e risposte che riescono a veicolare il pensiero critico dei ragazzi in visita allo stabilimento produttivo. La scelta ben motivata di usare il bianco e nero rende il reportage visivamente molto elegante ed efficace, facendo risaltare le geometrie industriali dello stabilimento. Il montaggio è semplice e allo stesso tempo efficace, con il ritmo giusto e uno stile contemporaneo”.
L'iniziativa ha coinvolto 350 studenti di quarta superiore delle scuole della provincia, per un totale di 11 istituti e 20 classi coinvolte che hanno visitato altrettante imprese del territorio per realizzare i reportage in azienda, raccontandone l’attività dal proprio punto di vista.
Nelle altre categorie, il premio per il formato testuale intitolato al giornalista ravennate Lorenzo Tazzari è andato alla classe 4°A Agraria dell’Istituto tecnico Morigia-Perdisa di Ravenna con elaborato sull’azienda Eurovo, mentre il premio speciale sostenibilità di impresa è andato alla 4°B LES del Liceo Alighieri di Ravenna, con un video sull’azienda Rosetti Marino.
La premiazione si è svolta al Teatro Alighieri, dove i ragazzi hanno ascoltato la testimonianza di due giovani talenti dello sport cittadino: la nuotatrice Chiara Sama, specialista dei 200 stile libero per la Rinascita Nuoto Team Romagna, che ha vinto un oro europeo juniores nella staffetta 4x200 e il bronzo ai mondiali giovanili, e lo spadista Francesco Delfino del Circolo ravennate della spada, vincitore di un oro a squadre agli Europei cadetti in Turchia.
Dopo i saluti del presidente della delegazione ravennate di Confindustria Romagna, Antonio Serena Monghini, e di Tomaso Tarozzi, consigliere delegato all’Education, sono intervenute Hiba Alif, assessora alle politiche giovanili del Comune Ravenna, Cristina Franchini per la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e Anna Lombardo per Ufficio scolastico provinciale. I vincitori torneranno sul palco del Teatro Alighieri sabato 29 novembre, in occasione del 54° Premio Guidarello per il giornalismo d’autore.