Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Per continuare a sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio Confindustria Romagna promuove il webinar
“VISION 2030: LE NUOVE OPPORTUNITA’ IN ARABIA SAUDITA”
Missione di sistema per conoscere il mercato e le riforme che la nuova strategia di sviluppo del Regno può generare per le nostre aziende
17 Novembre 2022 ore 16:30
Organizzato da META.
Perché l’Arabia Saudita
Il mercato dell’Arabia Saudita è tra quelli più interessanti in Medio Oriente, in quanto è, dopo gli Emirati Arabi, il secondo mercato di destinazione delle esportazioni italiane nell’area del Golfo.
Il valore dell’export italiano è quasi raddoppiato negli ultimi sei anni, inoltre con il piano Saudi Vision 2030 sono state annunciate alcune radicali riforme che dovrebbero accelerare il processo di sviluppo economico, aprendo anche nuove opportunità per le imprese italiane.
OBIETTIVO
Durante il webinar verrà fatta una panoramica delle principali dinamiche del mercato saudita e dai punti di forza del paese con approfondimento su Vision 2030, le riforme, i giga projects. Verrà presentata la missione esplorativa in Arabia Saudita 2023.
DESTINATARI
Imprenditori, Export Manager, Addetti ufficio estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing.
FOCUS MISSIONE
RELATORI
Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione Confindustria Romagna
Domitilla Gacci, Direttore Generale Joint Italian Arab Chamber of Commerce
Pietro Paolo Rampino, Vice Presidente e Fondatore Joint Italian Arab Chamber of Commerce
La Joint Italian Arab Chamber of Commerce si occupa di aiutare le aziende a superare le difficoltà derivanti dall’approcciare mercati complessi, creando le condizioni per permettere uno scambio economico e commerciale fruttuoso e duraturo, anche promuovendo una migliore conoscenza della cultura dei Paesi con cui si interfacciano.
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro il 16 novembre. Per informazioni segreteria organizzativa gfornasari@confindustriaromagna.it
Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario.
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione
Lara Piraccini – Tel. 0543 727701 - E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate