Per sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio, Confindustria Romagna promuove il
WEBINAR
“PAGAMENTI INTERNAZIONALI: COME GESTIRLI IN MANIERA OTTIMALE”
Martedì 6 Ottobre 2020 dalle 11:00 alle 12:30
organizzato da Romagna Servizi Industriali Srl in collaborazione con il Prof. Antonio Di Meo, dello Studio Di Meo di Padova.
Specializzato in Pagamenti internazionali ed Incoterms®, Professore a contratto Università Cattolica di Milano, è docente per SDA Bocconi, ICE, Il Sole 24 Ore ed in Seminari per Aziende e/o per conto di Associazioni Confindustriali, Banche e CCIAA. Autore di pubblicazioni, Consulente per Assindustria Venetocentro ed AIB Brescia, partner di Intesa Sanpaolo in progetti di internazionalizzazione, è socio di Credimpex-Italia e della Camera di Commercio Internazionale (sez. Italiana), dove è stato componete commissione revisione Incoterms®.
OBIETTIVO
L’incontro si pone come obiettivo quello di fornire indicazioni operative per gestire al meglio le operazioni di pagamento con i clienti esteri. Partendo dall’analisi dei rischi e dagli strumenti di tutela per le imprese che operano con l’estero, verranno analizzati i metodi di pagamento utilizzabili nelle operazioni di import/export.
DESTINATARI
Titolari, Imprenditori, Export Manager, Import-Export, Responsabili e Addetti Ufficio Commerciale e Marketing, responsabili e addetti Amministrazione.
PROGRAMMA:
- Valutazione del rischio di credito (“Commerciale” e “Paese”) e strumenti di tutela
- Interazione con gli aspetti commerciali, contrattualistici, logistici e finanziari
- Bonifici bancari anticipati e posticipati assistiti o meno da garanzie
- Assegno bancario: negoziazione Sbf ed invio al dopo incasso: rischi
- Incasso documentario (D/P-CAD-D/A): che cos’è, rischi e norme della ICC (URC 522)
- Credito documentario: definizione, articolazione, caratteristiche, vantaggi e normativa di riferimento (UCP 600 e ISBP 745 della ICC)
- Credito documentario senza conferma, con conferma e silent confirmation
- Presentazione conforme dei documenti quale condizione per il pagamento
- Standby Letter of Credit (le garanzie statunitensi) e garanzie autonome a richiesta: quando e come adottarle, differenze, vantaggi, rischi e norme della ICC (URDG 758)
- Tipi di garanzie (dirette, indirette, controgaranzie) e loro applicazione: advance payment guarantee, payment bond, bid bond, performance bond
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 90,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione a gfornasari@confindustriaromagna.it entro e non oltre il prossimo 5 ottobre 2020.
Prima delle data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Requisiti tecnici per la partecipazione
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione
Lara Piraccini – Tel. 0543 727701 - E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it
Delia Bruno – Tel. 0544 210403 - E-mail: dbruno@confindustriaromagna.it