Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Webinar “La disciplina del contratto a termine e della somministrazione alla luce delle modifiche introdotte dal cd. Decreto Lavoro” - Lunedì 17 luglio 2023 / Ore 11:00

Confindustria Romagna promuove il:

 

WEBINAR 

“La disciplina del contratto a termine e della somministrazione alla luce delle modifiche introdotte dal cd. Decreto Lavoro” 

che si terrà il

17 Luglio 2023 alle ore 11:00

 

organizzato da Meta. 

La legge n. 85 del 3 luglio 2023 di conversione del D.L. 48 del 4 maggio 2023 (“Decreto Lavoro”), ha introdotto novità in materia di lavoro, tra le quali alcune modifiche all’attuale disciplina del contratto a termine e della somministrazione, in particolare in relazione alle condizioni che consentono di prorogare o rinnovare un contratto a termine o di somministrazione e di apporre un termine superiore ai 12 mesi. 

L’incontro è occasione per affrontare le più importanti questioni operative legate alle novità introdotte dalle recenti disposizioni nonché riepilogare la disciplina normativa dei due istituti. 

L’evento è promosso in collaborazione con Umana Spa

Programma: 

Saluti e introduzione 

  • Francesca Fabbri - Coordinatrice Servizio Lavoro Confindustria Romagna
  • Maria Raffaella Caprioglio – Presidente Umana Spa 

Interventi 

La disciplina del contratto a termine tra novità e conferme: il contesto normativo di riferimento e il ruolo della contrattazione collettiva 

  • Francesca Fabbri - Coordinatrice Servizio Lavoro Confindustria Romagna
  • Alessia Michienzi – Servizio Lavoro Confindustria Romagna 

Le modifiche in materia di Somministrazione di lavoro. Le novità per utilizzatori e Agenzie per il lavoro e la valorizzazione del tempo indeterminato anche in apprendistato. Una possibile risposta all’emergenza sulle competenze 

  • Leonardo Fabretti - Responsabile Area Legale e Contrattualistica Umana Spa 

Q&A 

Modalità di adesione 

La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati. 

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 14 luglio.

Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.

 Prima della data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento. 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

  

Requisiti tecnici per la partecipazione 

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams 

Si consiglia vivamente l’uso del PC. 

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida. 

Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Lavoro (Forlì Cesena 0543/727701, Ravenna 0544/210411, Rimini 0541/352311)

 

  

Il Sistema Confindustria Romagna