Per continuare a sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio Confindustria Romagna promuove il webinar
“GLOBAL MARKET ACCESS:
Il quadro normativo e le autorizzazioni”
Mercoledì 6 Luglio 2022 ore 11:00
Organizzato da META.
Cos'è il GMA?
Global Market Access (GMA) è il processo di determinazione dei regolamenti applicabili e di gestione della conformità dei prodotti a tali regolamenti in relazione all'accesso ai mercati globali.
Perché il GMA è importante per le aziende?
Immettere prodotti sui diversi mercati è complicato. Se non conformi ai requisiti, i prodotti devono essere riprogettati con conseguenti ritardi e perdite economiche. Inoltre i funzionari doganali possono sequestrare o negare l'accesso ai prodotti non conformi, esponendo i produttori anche a possibili conseguenze legali.
DESTINATARI
Imprenditori, Export Manager, Addetti ufficio estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing, Responsabili e Addetti Amministrativi, Addetti e Responsabili Qualità.
FOCUS
- Approccio tecnico e normativo per ottimizzare tempi e costi
- Saudi Arabia: SALEEM / SASO
- Saudi Arabia: SASO RoHs
- Egitto: ACID e CARGO-X
- Egitto: GOEIC
- SON CONFORMITY ASSESSMENT PROGRAMME per esportare in Nigeria (SONCAP)
- Unione Eurasiatica: EAC
- Brasile: NR Conformity Assessment
RELATORI
Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione Confindustria Romagna
Stefano Pozzato, Direttore Commerciale OMECO S.r.l. e Responsabile Dipartimento PM e Marketing Operativo ICIM S.p.A.
OMECO srl, società appartenente a ICIM GROUP, è un laboratorio specializzato in servizi di testing su materiali in Italia e a livello internazionale accreditato da ACCREDIA per le prove e per le tarature ed è centro per l’idoneità e la certificazione del personale incaricato all’effettuazione delle Prove Non Distruttive.
Al termine del seminario le aziende interessate avranno la possibilità di richiedere un incontro individuale con i relatori (inviare richiesta a gfornasari@confindustriaromagna.it).
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro il 5 luglio. Per informazioni segreteria organizzativa gfornasari@confindustriaromagna.it
Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione
Lara Piraccini – Tel. 0543 727701 - E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it