Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Confindustria Romagna promuove il:
Webinar
“Gli avvisi aperti del PNRR rivolti alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione - Le opportunità per il mondo ICT”
che si terrà il
mercoledì 27 luglio 2022 - ore 11:30/12:30
L'avvio delle prime misure del PNRR, dedicate alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione locale, ha incrementato la domanda pubblica di soluzioni digitali.
L’iniziativa congiunta di Anitec-Assinform, Confindustria Romagna e Confindustria Emilia-Romagna, intende far conoscere alle aziende associate l’opportunità di poter giocare un importante ruolo come partner tecnico della PA.
L'incontro è l’occasione di conoscere direttamente dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri la strategia, gli avvisi, gli strumenti e le tempistiche delle misure legate all’attuazione del PNRR riguardanti le attività previste dalla M1 C1 - Digitalizzazione della PA.
Programma
Ore 11:30
Saluti
Interventi di presentazione degli avvisi di PA digitale 2026
Con la partecipazione di Marco Rimoldi, Area Manager Nord Est Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ore 12:30
Q&A
Ore 12:45
Conclusioni
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita.
Le aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 26 luglio.
Per informazioni segreteria organizzativa agnoli@confindustriaromagna.it.
Prima della data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Requisiti tecnici per la partecipazione a distanza
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate