Seminario di approfondimento dedicato alla figura del consulente di trasporto merci pericolose A.D.R.
Ogni impresa, la cui attività comporta trasporti di merci pericolose, oppure operazioni connesse con tali trasporti, ha l’obbligo di designare uno o più Consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada di merci pericolose.
Le attività considerate oggetto di nomina sono trasporto di merci pericolose, intese sia come rifiuti pericolosi che come materie prime utilizzate nei processi produttivi, operazioni di imballaggio carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose, operazioni di riempimento delle stesse.
Le disposizioni della normativa A.D.R., pertanto, devono essere attuate non solo dal trasportatore, bensì anche da tutti gli altri operatori che fanno parte della filiera del trattamento delle materie pericolose e/o rifiuti pericolosi che ricadono in questa categoria.
Al fine di fornire l’illustrazione gli adempimenti per le imprese, Confindustria Romagna promuove un:
seminario
“Trasporto ADR merci pericolose – Il consulente ADR”
che si terrà
12 ottobre 2022 – ore 15:00
presso Confindustria Romagna sede di Ravenna (Via Bariani 8/10)
oppure on line
organizzato da META.
Modera:
Relatore:
Q&A
L’incontro rivolto ai Legali Rappresentanti, responsabili HSE, addetti e responsabili della sicurezza (RSPP), ufficio amministrazione e referenti del personale.
Modalità di adesione
La partecipazione al seminario, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 11 ottobre specificando nel modulo di iscrizione la modalità di partecipazione (on line o in presenza).
Per informazioni segreteria organizzativa sandreucci@confindustriaromagna.it.
Prima della data di svolgimento del seminario, le aziende iscritte in modalità web, riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
-
Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
-
Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
-
Internet connection – Strong
-
Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Ambiente Sicurezza DLgs 231 (Rif. Davide Ceccato, Tel. 0544 210419, e-mail dceccato@confindustriaromagna.it).