Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Come è noto la legge 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione del decreto legge n. 146/2021 ha introdotto importanti modifiche al Testo unico sulla sicurezza con riferimento al ruolo del preposto, rafforzando e chiarendo i compiti di vigilanza già precedentemente a lui attribuiti.
Uno degli aspetti più rilevanti è la “responsabilizzazione” della figura del Preposto, che diviene ancor più centrale nel garantire il rispetto delle misure di sicurezza con la sua azione di vigilanza e di intervento, che può arrivare fino all’interruzione delle attività lavorative.
Per approfondire i contenuti della modifica e valutare come il sistema di gestione della sicurezza deve adeguarsi alle disposizioni normative, Confindustria Romagna promuove il:
SEMINARIO
“Sicurezza sul lavoro – La figura del preposto e i nuovi obblighi di vigilanza”
che si terrà il
25 maggio 2023 alle ore 15:00 – 16:30
presso Confindustria Romagna sede di Ravenna (Via Barbiani 8/10)
oppure on line
organizzato da Meta.
Interverrà il Dott. Marco Broccoli del Servizio di prevenzione e sicurezza in ambienti di lavoro dell’Ausl della Romagna.
Modera:
Apertura dei lavori:
Relatore:
Organizzazione della sicurezza e ruolo del Preposto
Case history di casi aziendali di eccellenza
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate
Si informa che la partecipazione al seminario sarà in presenza e a distanza.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 24 maggio specificando nel modulo di iscrizione la modalità di partecipazione (in presenza oppure on line).
Prima della data di svolgimento del seminario, le aziende iscritte on line riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa Samantha Andreucci sandreucci@confindustriaromagna.it.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Ambiente Sicurezza DLgs 231 (Rif. Davide Ceccato, Tel. 0544 210419, e-mail dceccato@confindustriaromagna.it).
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate