Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Confindustria Romagna promuove il
SEMINARIO
“H2: il nuovo alleato per la transizione energetica. Caratteristiche, benefici e Case History sull’uso dell’idrogeno in diversi settori”
che si terrà
Martedì 16 maggio 2023 / Ore 9:30 - 11:00
IN PRESENZA
presso Confindustria Romagna sede di Forlì (Via Punta di Ferro n. 2/A)
(capienza massima 50 persone)
OPPURE ONLINE
organizzato da Meta.
L’H2 è un vettore energetico innovativo, pulito e rinnovabile, che offre numerose possibilità di applicazione e di sviluppo business in diversi settori. In questo seminario, scoprirai le caratteristiche, i vantaggi e le sfide legate all’uso dell’H2, con esempi concreti di come due aziende leader nel loro campo, Hera e FORES ENGINEERING, hanno approcciato la tematica. Il seminario sarà anche un’occasione per confrontarsi con esperti e operatori del settore e approfondire le opportunità offerte dall’H2 per la transizione energetica.
Aprirà i lavori:
Relatore:
Case History:
Modalità di adesione
La partecipazione al SEMINARIO, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 15 maggio.
Per informazioni segreteria organizzativa agnoli@confindustriaromagna.it.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Energia (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate