Gestione rifiuti alluvione – nuova ordinanza della Regione Emilia Romagna
Pubblicato un ulteriore provvedimento in merito alla gestione dei rifiuti derivanti dall’alluvione. Il provvedimento ha durata 6 mesi
Cuore della comunicazione tecnica, le circolari approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
Pubblicato un ulteriore provvedimento in merito alla gestione dei rifiuti derivanti dall’alluvione. Il provvedimento ha durata 6 mesi
Pubblicato il decreto che disciplina il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), in vigore dal 15 giugno pv.
Il Presidente della regione ha emanato un’ordinanza con le indicazioni per la gestione dei rifiuti generati nella fase emergenziale dell’alluvione.
Il provvedimento ha durata 6 mesi a partire dal 18 maggio scorso.
Il 30 aprile pv scade il termine entro il quale richiedere lo sconto sulla TARI in funzione delle quantità di rifiuti assimilati avviati autonomamente a riciclo.
Con la pubblicazione del DPCM 3 febbraio 2023, il termine per la presentazione del Mud, slitta all’8 luglio 2023
Il 28 febbraio pv scade il termine entro il quale, per le aziende dei Comuni di Ravenna e Russi, è possibile presentare apposita istanza, per ottenere lo sconto sulla TARI sulla base dei rifiuti avviati autonomamente a recupero
Salvo eventuali proroghe la data per la presentazione della dichiarazione annuale dei rifiuti per l’anno 2023 è fissata per il 30 aprile pv
Confindustria Romagna, tramite la sua società di servizi, fornisce un servizio per assistere le aziende sia nella corretta compilazione della dichiarazione annuale dei rifiuti speciali sia di verifica della gestione amministrativa documentale dei rifiuti ex DLgs 152/2006.
Per alcuni comuni della provincia di Rimini, il 31 gennaio pv è il primo termine di scadenza entro il quale è possibile presentare, apposita istanza, per ottenere lo sconto sulla TARI o sulla TARIFFA RIFIUTI (TCP) sulla base dei rifiuti avviati autonomamente a riciclo o recupero.
Il 31 gennaio pv scade il termine entro il quale, per le aziende del comune di Cesena, è possibile presentare apposita istanza per ottenere lo sconto sulla TARI sulla base dei rifiuti avviati autonomamente a recupero. Si segnala, inoltre, che dallo scorso 1°gennaio il Comune ha adottato la Tariffa Corrispettiva Puntuale in sostituzione della TARI
Il 30 aprile pv scade il termine entro il quale richiedere a Hera lo sconto sulla TARI in funzione delle quantità di rifiuti assimilati avviati autonomamente a riciclo
Il 28 febbraio pv scade il termine entro il quale, per le aziende dei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, è possibile presentare apposita istanza, per ottenere lo sconto sulla TARI sulla base dei rifiuti avviati autonomamente a recupero
Il 21 maggio pv scade il termine per la presentazione della comunicazione annuale dei rifiuti (MUD 2022). Come ogni anno, Confindustria Romagna, ha predisposto un servizio specifico per assistere le aziende sia nella corretta compilazione della dichiarazione annuale dei rifiuti speciali sia di verifica della gestione amministrativa documentale dei rifiuti ex DLgs 152/2006.
Il 28 febbraio pv scade il termine entro il quale, per le aziende dei Comuni di Ravenna e Russi, è possibile presentare apposita istanza, per ottenere lo sconto sulla TARI sulla base dei rifiuti avviati autonomamente a recupero
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate