Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Siamo lieti di informarvi che sono in uscita i primi bandi PNRR gestiti direttamente dal Competence Center dell'Emilia-Romagna BI-REX, dedicati alle imprese innovative.
Gli strumenti PNRR erogati da BI-REX prevedono di sostenere sia progetti di imprese singole, a sportello, attraverso erogazione di servizi che beneficiano di aiuti di stato che, tramite bando, progetti di innovazione collaborativi tra imprese e Centri di Ricerche.
I bandi BI-REX rappresentano quindi una grande opportunità per le imprese che vogliono investire in nuove tecnologie, processi produttivi, servizi innovativi e formazione beneficiando di un sostegno da parte di BI-REX.
La dotazione complessiva delle misure è di 14 Milioni di euro in due linee di attività:
>> Linea B1: open call dedicata a co-finanziare progetti innovativi di filiera ad alto TRL. È rivolta a imprese di qualsiasi dimensione, in collaborazione con Organismi di Ricerca, Laboratori e Università
>> Linea B2: a sportello con cofinanziamento servizi Bi-REX attraverso sconto in fattura (servizi finanziabili: assessment, sviluppo demo e POC, formazione, consulenza su innovazione tecnologica, consulenza su proprietà intellettuale)
I principali ambiti tecnologici sui quali il Competence Center potrà supportare le imprese riguardano:
Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un webinar al fine di presentarvi le regole di ingaggio, i costi eleggibili ed i servizi del Centro:
Webinar
“PNRR: Misure a sostegno dell’innovazione delle imprese
BI-REX Competence Center”
che si terrà on line
1° giugno 2023 alle ore 11:30 – 12:30
organizzato da Meta, in collaborazione con il Competence Center BI-REX.
Apertura dei lavori
Relatori
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 31 maggio.
Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del seminario.
Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione a distanza
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate