Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Webinar: “Qualità del servizio elettrico in Romagna – Sinergia con E-Distribuzione a supporto delle imprese” 5 maggio 2021 - ore 15:00

Confindustria Romagna promuove il

WEBINAR

Qualità del servizio elettrico in Romagna – Sinergia con E-Distribuzione a supporto delle imprese

Mercoledì 5 maggio 2021 / Ore 15:00


organizzato da Meta.

 

Confindustria Romagna ha organizzato questo webinar, aperto a tutte le aziende associate, per approfondire lo stato della qualità del servizio elettrico per le utenze industriali. Durante l’incontro verranno illustrate in modo pratico ed approfondito le motivazioni tecniche e le relative soluzioni, che sono alla base delle anomalie dell’alimentazione elettrica, quali micro-interruzioni, buchi di tensione e altri elementi di disturbo presenti sulla rete elettrica, in quanto spesso possibile fonte di problemi e danni alla produzione industriale per assenza di immunità delle apparecchiature.

L’evento si inserisce in un ciclo di incontri di sensibilizzazione che mira a consolidare la sinergia fra Confindustria ed E-Distribuzione a supporto delle imprese. 

Le aziende interessate potranno richiedere tramite la nostra struttura un appuntamento personalizzato successivo alla riunione con i tecnici di E-Distribuzione per esaminare nel dettaglio le problematiche relative alla propria alimentazione elettrica.

 

PROGRAMMA 

Saluti introduttivi

  • Giovanni Giannini, Vicepresidente e Consigliere con Delega Energia Confindustria Romagna 

Protocollo Confindustria ed E-distribuzione

  • Andrea Baroni, Vicepresidente Coordinamento Consorzi di Confindustria
  • Claudio Fiorentini, Responsabile Associazioni e Stakeholders di Enel Italia

 

Qualità delle reti: servizi e canali di contatto per essere più vicini alle aziende ed alle loro necessità

  • Francesco Rondi - Responsabile Area Centro Nord - Qualità servizio elettrico, Investimenti, Progetti, centralità cliente
  • Sandro Pinzauti – Responsabile Commerciale Rete Area Centro Nord: Centralità Cliente
  • Maurizio Battegazzore – Responsabile Sviluppo Rete Area Centro Nord: Investimenti, Progetti
  • Dario Dall’Acqua – Responsabile Esercizio Rete Emilia-Romagna: Qualità servizio elettrico
  • Alberto Cerretti - Operation and Maintenance - E-distribuzione e Confindustria per la power Quality

 

Modalità di adesione

La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 70,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione alla segreteria organizzativa agnoli@confindustriaromagna.it entro e non oltre il prossimo 4 maggio.

Prima della data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.

Requisiti tecnici per la partecipazione

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams

Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Energia (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).

 

Il Sistema Confindustria Romagna