Alluvione, incontro con ass.Colla, parlamentari del territorio e Confindustria nazionale e regionale
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate
Confindustria Romagna promuove il:
Webinar
“Il programma LIFE: finanziamenti europei per l’ambiente e l’azione per il clima – Opportunità per le imprese”
che si terrà il
martedì 21 giugno 2022 - ore 11:30/12:30
organizzato da Meta.
Il 17 maggio 2022 sono state pubblicate le nuove call 2022 del Programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima.
Ricordiamo che il nuovo Programma LIFE 2021-2027 si articola in due Settori e quattro diversi Sottoprogrammi: il Settore “Ambiente”, che include: il sottoprogramma “Natura e biodiversità” e il sottoprogramma “Economia circolare e qualità della vita”, il Settore “Azione per il clima”, che include: il sottoprogramma “Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici” e il sottoprogramma “Transizione all’energia pulita”.
I progetti finanziati devono tendere a sviluppare tecniche e approcci eco-innovativi, aiutare l'implementazione delle strategie europee, favorire le diffusioni delle migliori pratiche e promuovere l'adozione su larga scala di soluzioni di successo.
L'obiettivo dell’incontro è di approfondire le opportunità offerte alle imprese dal Programma LIFE, il cui scopo principale è il cofinanziamento di progetti a finalità ambientali e climatiche che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità definiti a livello europeo.
Le imprese interessate al bando potranno richiedere anche incontri di approfondimento one-to-one per valutare il proprio progetto.
Gli incontri one-to-one si svolgeranno via web (tramite Teams) e avranno una durata di circa 45 minuti in data da concordare.
Apertura dei lavori:
Relatore:
Modalità di adesione
La partecipazione al WEBINAR, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.
Le aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente link entro e non oltre il prossimo 17 giugno.
Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.
Prima della data di svolgimento del webinar, le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Romagna Servizi Industriali Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione a distanza
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione (Ref. Barbara Calzi bcalzi@confindustriaromagna.it – 0543727701).
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate