Slide del workshop “L’importanza della System Integration nell’Innovazione di processo”
Disponibile la documentazione relativa al workshop tenutosi il 3 luglio 2024
Cuore della comunicazione tecnica, gli update approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
Disponibile la documentazione relativa al workshop tenutosi il 3 luglio 2024
La misura PNRR sostiene gli investimenti privati per il rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Maggio predisposta da CONFINDUSTRIA
Articolo tratto dalla comunicazione “Focus Energia e Sostenibilità” di Maggio predisposta da CONFINDUSTRIA
Il Decreto Ministeriale nr. 630 del 24-04-2024 assegna all’Università di Bologna le ultime borse di dottorato per i fabbisogni di innovazione delle imprese dal PNRR
Agevolazione istituita dall’articolo 3 del Decreto legge n. 152 del 6 novembre 2021 - cd. “DL Recovery” in attuazione della linea progettuale del PNRR “Fondo rotativo imprese - FRI per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, intervento 4.2.5.Misura M1C3
A partire dal 1° luglio 2024 sarà possibile presentare le domande per l’accesso all’incentivo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo.
Dall’8 maggio 2024 sono in vigore le norme contenute nel decreto-legge n. 60/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”.
E’ stata pubblicata la legge che converte, con modificazioni, il decreto-legge n. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Oltre a confermare le disposizioni contenute, introduce alcune novità.
Il MASE ha approvato la nuova versione delle Regole Operative GSE
Pagina web dedicata al monitoraggio dei Bandi a Cascata
Operativi i portali web e il simulatore per l’autoconsumo diffuso
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate