COSA TRATTEREMO:
Il nuovo sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) che sarà operativo dal 13 febbraio 2025 coinvolgerà tutte (o quasi) le aziende del settore industriale, artigianale e dei gestori dei rifiuti.
Rappresenta per la gestione dei rifiuti speciali la prima importante rivoluzione amministrativa dopo il decreto Ronchi
15 dicembre p.v. parte il primo scaglione dei soggetti obbligati all’iscrizione al nuovo sistema.
A pochi giorni di distanza da tale data, un incontro per illustrare le novità del nuovo sistema e descrivere l’operatività per le aziende coinvolte.
Dal prossimo 13 febbraio 2025, la gestione dei rifiuti speciali subirà un importante cambiamento, che costringerà le Aziende (in tempi diversi) ad affrontare il tema con un nuovo sistema di telematico di tracciabilità.
Gli adempimenti a cui le aziende sono obbligate sono di non poco impatto:
- utilizzo di nuovi formati di registri e formulari
- obbligo di iscrizione al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) con uso telematico di registri e formulari
Anche se le tempistiche di approccio al sistema RENTRI sono scaglionate, l’applicazione di tale sistema impatta su tutte con modalità diverse.
Per supportare le aziende in questa rivoluzione gestionale, Confindustria Romagna, ha organizzato un incontro per illustrare le novità legate ai nuovi formati di registro e formulario rifiuti, nonché il sistema di supporto a diposizione dal Portale RENTRI
L’incontro è esclusivamente in presenza.
Per favorire la partecipazione sono state individuate due date:
18 dicembre 2024 dalle ore 9.30 presso la sede di Ravenna, via Barbiani 10
19 dicembre 2024 dalle ore 9.30 presso la sede di Forlì, Via Punta di Ferro 2/a
I TEMI AFFRONTATI
- soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati);
- aspetti tecnico-gestionali relativi alla compilazione dei nuovi registri di carico-scarico rifiuti e dei nuovi formulari
- illustrazione dell’ambiente dimostrativo. Con simulazioni operative del supporto
- aspetti giuridici su cosa cambia con l’entrata in vigore del RENTRI
L’incontro sarà inoltre occasione per illustrare il supporto operativo garantito dal Sistema Confindustria Romagna, attraverso la Business Unit QHSE di META.